• Dona speranza ai neonati
  • Dona speranza ai neonati
  • Lettera del presidente
  • Chi siamo
  • Finalità e Missione
  • Sostieni l'Associazione
  • Attività di Amar
  • Amici e sostenitori

Chi siamo

AMAR si è costituita il 3 marzo 2017. 

Il nome AMAR vuole coniugare la parola araba “AMAR” che significa solidarietà sfruttando la somiglianza con la parola italiana AMORE.

Nasce su iniziativa del dott. Jean Bassmaji che decide di far confluire in un'associazione le sue precedenti esperienze nel campo della solidarietà e della pace.

L’Associazione ha  personalità giuridica riconosciuta ed è patrocinata dal Comune di Reggio Emilia. Sono state sviluppate altre collaborazioni con diverse associazioni del territorio. 

Dopo alcune importanti manifestazioni per la Pace, alle quali abbiamo partecipato, abbiamo sentito il bisogno di mobilitarci per offrire aiuti concreti alle popolazioni siriane. 

Nel 2016 abbiamo sostenuto il Progetto Emergenza Siria, per aiutare le famiglie profughe a ricostruirsi una casa e un lavoro

Nello stesso anno alcuni di noi sono andati in Siria per 10 giorni per gestire questa primo progetto.  

Da queste esperienze nasce l’idea di fondare l'Associazione AMAR.   

Alcuni passaggi importanti della nostra storia recente

2016 Progetto Emergenza Siria.

2017 Costituzione dell'Associazione e inizio del Progetto laboratorio protesi per i mutilati di guerra siriani.

2018 Nasce il progetto "Da Reggio Emilia protesi per i Mutilati di Guerra in Siria” 

- firma dell’accordo con l’Università di Damasco.

2019 Spedizione delle attrezzature all’Università di Damasco e inizio produzione arti artificiali.

2020 Nasce il “Progetto laboratorio protesi 3D per Aleppo".

2021 Attività promozionale e raccolta fondi per il laboratorio di Aleppo. Tra le altre iniziative abbiamo organizzato un concerto presso la Reggia di Rivalta. La band Eclipse (cover band dei Pink Floyd) ha offerto gratuitamente questo spettacolo.

2022 Ottenimento di un finanziamento da parte della Regione Emilia Romagna per il laboratorio di Aleppo e acquisto della strumentazione e dei macchinari.

2023 18 luglio 2023 inaugurazione del laboratorio Amar protesi 3D per Aleppo.

Compagine sociale e sistema di governo

1. L’Assemblea dei soci 

L’ammissione a socio, deliberata dal Consiglio direttivo, è subordinata alla presentazione di apposita domanda scritta da parte degli interessati. La quota associativa è di € 20.00.

L’assemblea nomina gli organi dell’associazione.

Al 31 dicembre 2023 i soci attivi sono 8. Tutti i soci sono assicurati e nel caso di spedizioni e/o viaggi vengono attivate specifiche polizze.

Nel 2023 si sono tenute 3 assemblee con la partecipazione di 10 persone (presenti due amici/collaboratori) per parlare del progetto protesi di Aleppo. 

2. Il consiglio direttivo

Il consiglio direttivo è formato da tre consiglieri eletti dall'assemblea dei soci.

Jean Bassmaji - Presidente, organizzazione e pubbliche relazioni

Pierino Nasuti - Vice presidente, relazione con le associazioni, le organizzazioni sociali e le istituzioni, 

Paolo Mazzola - Consigliere, informatica, logistica e problematiche tecniche

I membri del Consiglio direttivo rimangono in carica per 3 anni e sono rieleggibili per 3 mandati consecutivi. L’ultima elezione è avvenuta nel 2022 

L’organizzazione interna

L’associazione si avvale anche degli altri soci per le seguenti attività:

Antonella Festa, segreteria e amministrazione

Ernestina Bazzi, organizzazione eventi e promozione

Daniela Carboni, traduzioni e organizzazione

Carla Tromellini, consulenza organizzativa e burocratica

Loretta Gilioli, consulenza amministrativa e finanziaria

Lorenzo Sossan rapporto con le associazioni

Mirca Zecchetti raccolta fondi e informatica e documentazione

I collaboratori in Siria

AMAR si avvale anche di un collaboratore siriano residente a Damasco:

Bashar Eid, amministratore di Amar in Siria

Perchè progetti in SiriaLettera del presidenteFinalità e MissioneSostieni l'AssociazioneAttività di AmarAmici e sostenitori

Copyright © 2025 Amar Costruire Solidarietà - Tutti i diritti riservati.

  • Dona speranza ai neonati
  • Dona speranza ai neonati
  • Politica sulla privacy

Gestito da

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta